portfolio
Il mondo della comunicazione è così versatile e adattabile ad ogni esigenza, per questo il processo creativo sfocia dalla creazione del marchio alla comunicazione istituzionale, dalla comunicazione per eventi e mostre all’edizione di libri e molto altro ancora.
ultimi progetti

Marchi e identità del Made in Italy. Storie di Progetti e progettisti (1950-1980)
Una mostra AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva, al Brand Festival di Jesi
Premio internazionale di Scultura Edgardo Mannucci
Rotary Club Altavallesina – Grottefrasassi in collaborazione con il Comune di Arcevia, Palazzo dei Priori, Arcevia


Convegno Angelo Rocca Arcevia
Nato ad Arcevia nel 1545 Angelo Rocca è stato un frate agostiniano e illustre intellettuale, ha fondato la Biblioteca Angelica di Roma. A quattrocento anni dalla sua morte Arcevia lo ha celebrato con un convegno incentrato sulla sua figura
open. AIAP
Un evento AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva
Cosa significa essere un designer della comunicazione nelle Marche?
Aperti al confronto e il dialogo, alla contaminazione dei saperi, sperimentiamo approcci e linguaggi che mostrano la pluralità di una professione in continuo mutamento.


Manifesto ANPI Montefano
Sono stata invitata da ANPI Montefano a portare il mio contributo per il giorno della memoria. Un compito arduo.
Farsi carico di un messaggio che ricordi e onori la memoria di quanti hanno perso la vita nella Shoah, per far si che non accada mai più.
La “Biblioteca dei giornaletti” di Arcevia
Alla Biblioteca Angelo Rocca di Arcevia si è aperta la nuova sezione della “Biblioteca dei Giornaletti” uno spazio dedicato ai fumetti, alla graphic novel e alla letteratura illustrata.
Progettazione del nuovo sistema di catalogazione per generi.


Progettazione del packaging dei prodotti Mays Ottofile di Roccacontrada
Quale funzione ha il packaging?
Protegge, contiene, trasporta e, soprattutto, valorizza il prodotto!
La linea con il Mays Ottofile di Roccacontrada sono stati realizzati per valorizzare la tipicità del prodotto.
La paura rimane ogni volta che piove
Questo progetto racconta l’alluvione nel 2014 del fiume Misa a Senigallia. Con uno sguardo inedito, attraverso il ritratto fotografico, coinvolge le persone colpite dall’alluvione. Le immagini delle persone sono come sospese in una altra di dimensione, lontano dalla quotidianità e dal fango che le ha travolte.
