La paura rimane ogni volta che piove

Questo progetto nasce dal fango.
Il 3 maggio 2014 il fiume Misa è esondato rompendo gli argini, parte della città di Senigallia è stata sommersa, provocando ingenti danni.
Come poter aiutare? Documentando, da un altro punto di vista. Ascoltare le persone per poi restituire una memoria storica collettiva, mantenendo vivida l’esperienza di ognuno di loro. Le emozioni, le sensazioni, i loro racconti. L’acqua. Il fango. La sua consistenza, il suo odore. Le loro paure. Immergersi. Gli eventi li hanno cambiati. Affiorano serenità, vicinanza, speranza. Nell’zascoltarli, guardarli in un ambiente neutro, l’attenzione va all’intensità dello sguardo. L’invisibile e visibile. L’anonimato delle persone, i testi che accompagnano senza invadere, l’assenza della numerazione, le pagine bianche, quasi vuote, sono scelte progettuali che evocano un senso di spaesamento e immergono il lettore nel loro vissuto. In un dialogo collettivo che suscita emozioni. Un libro nato dalla comunità e donato alla comunità.

Questo progetto racconta l’alluvione del 2014 con uno sguardo inedito, attraverso il ritratto fotografico. Coinvolge le persone colpite dall’alluvione, fotografate come sospese in una altra dimensione, lontano dalla quotidianità e dal fango. Molti di loro hanno perso tutto, oggetti, vestiti, mobili, ricordi, sicurezza… L’azione è rivota ad un pubblico ampio, è un racconto corale che mostra una comunità unita e solidale, capace di risollevarsi e di mostrare dignità anche in momenti così drammatici. Le persone coinvolte sono testimoni di quei momenti, vissuti singolarmente ma anche come collettività. L’identità del progetto si è delineata con il tempo. In un dialogo continuo degli autori, il progetto ha preso la forma attuale.

Progetto
La paura rimane ogni volta che piove
Autoproduzione di Paolo Monina e Maria Loreta Pagnani
Collaborazioni Associazione Culturale Gent’d’S’nigaja
Patrocinio Comune di Senigallia
Curatore, graphic design Maria Loreta Pagnani
Fotografo Paolo Monina
Libro, mostra fotografica
Anno di produzione 2015

Riconoscimenti

2018 – Premio Glocal Brand Awards CNA categoria Brand Territoriale al Brand Festival di Jesi, giuria: Mauro Mortaroli, Michelangelo Tagliaferri, Alessandro Ubertis, Elio Carmi, Paolo Iabichino, Riccardo Scandellari

2017 – progetto selezionato AWDA AIAP Women in Design Award, giuria internazionale: Nikki Gonnissen, David Grossman, Jainping He, Reza Abedini, Anty Pansera, Mandar Rane, Daniela Piscitelli, Carla Palladino

2016 – Fedrigoni Top Award 2017 progetto selezionato

Mostre

  • Il libro UNCOVER è esposto alla mostra Italy: a New Collective Landscape, curata da Angela Rui con Elisabetta Donati de Conti e Matilde Losi, ADI Design Museum  04.04 – 10.09.2023 https://www.adidesignmuseum.org/mostra/italy-a-new-collective-landscape/
    UNCOVER è il libro di AIAP che racchiude le edizioni 3-4 del premio AWDA AIAP Women in Design Award, in cui è stato selezionato il libro “La paura rimane ogni volta che piove”. https://www.aiap-awda.com ed. 2022
  • “La paura rimane ogni volta che piove” è stato esposto alla mostra “Oggetto libroMediateca Santa Teresa, Milano, e pubblicato nel volume della mostra. 2018
  • Presentazione pubblica ed esposizione del volume “La paura rimane ogni volta che piove” ad ABC | Aiap Book Community al WE AIAP – Spazio MIL / Archivio Giovanni Sacchi di Sesto S. Giovanni (MI). 2018
  • Esposto a Fahrenheit 39 a Ravenna. 2016