Manifesto ANPI Montefano

Sono stata invitata da ANPI Montefano a portare il mio contributo per il giorno della memoria. Un compito arduo.
Farsi carico di un messaggio che ricordi e onori la memoria di quanti hanno perso la vita nella Shoah, per far si che non accada mai più.

Dal 2005 lo Stato Italiano ha istituito il giorno della memoria.
Ho visto alcuni filmati che ripercorrevano la storia di quel tempo, per arrivare alla testimonianza di Liliana Segre, un filmato di venti anni fa di una nonna che ha deciso di ritornare nel passato e riportare ad oggi l’orrore che ha vissuto da bambina. L’ho guardata, ascoltata, ho percepito la sua grande forza, il messaggio che ha voluto trasmettere.

“L’indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori”.

A parola che ho scelto per il manifesto che ho realizzato è INDIFFERENZA, lettere incise nel Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano, dove Liliana fu caricata su carri bestiame insieme agli altri prigionieri con destinazione Auschwitz.

Mi chiedo quanto di ciò che è accaduto sia sentito, vissuto, percepito, capito. Quanto l’umanità sia ancora indifferente alle troppe guerre, ingiustizie e soprusi che accadono ogni giorno… quanto di questa realtà siamo pronti ad ascoltare, a dibattere, a prenderne coscienza, fissi davanti allo schermo della tv e del telefono, ammaliati da una finta realtà, dove l’industria del trattenimento ci “spappola il cervello”.

Progettazione grafica dei manifesti per ANPI Montefano per accogliere i contributi realizzati da Maria Loreta Pagnani, Nicola Alessandrini, Morden Gore, Allegra Corbo, Giuditta Chiaraluce, Martina Fratini, visibili nelle strade di Montefano